Studio Dott.ssa Barbetti Daniela
Riceviamo su appuntamento:
telefono 0574 584970 cellulare 366 4435648
email dott.barbettidaniela@gmail.com
Cosa facciamo - Protesi - Protesi Mobile
Con il termine “protesi mobile” si intendono tutte le protesi atte alla sostituzione di intere arcate o parte di esse. Sono definite mobili in quanto possono essere rimosse facilmente dal Paziente durante l’arco della giornata per una perfetta igiene orale. Protesi mobili sono: la protesi totale – la protesi parziale – la protesi mista/scheletrata. Sono costituite dai seguenti materiali: resina rosa per la parte adiacente alla gengiva e resina bianca per la parte sostitutiva dei denti.

Protesi parziale e mista/scheletrata
Protesi scheletrata

La protesi parziale si ancora tramite ganci o attacchi ai denti rimanenti. Quando la protesi parziale ha una struttura di sostegno metallica viene definita protesi scheletrata e se mista con attacchi di precisione su elementi pilastro viene detta protesi combinata.

Protesi totale
Protesi totale
La protesi totale rientra tra i dispositivi fisiologici in quanto i carichi masticatori vengono completamente scaricati sulla mucosa e sull’osso sottostante, perché denti residui o radici vengono a mancare (edentulia). Ha quindi il compito di ristabilire completamente le funzioni masticatorie. E’ un dispositivo atto a sostituire intere arcate ormai edentule, costituito da una struttura di sostegno in resina acrilica. I denti utilizzati sono denti del commercio sia in ceramica (poco utilizzati) che in resina acrilica o composita. Con i denti prodotti attualmente si ottengono ottimi risultati estetici, fondamentale è l’abilità dell’odontotecnico che in particolare per i denti frontali riesce a conferire alla protesi un aspetto naturale che ben si adatti al viso e all’espressione del paziente. Se la sella edentula fosse poco rilevata o comunque per aumentare la ritenzione della protesi totale è possibile, se la quantità dell’osso è sufficiente, ricorrere alla chirurgia impiantare. In tal caso verrebbero inseriti nella cresta edentula degli impianti con funzione di ancoraggio (in genere per la tecnica overdenture con ritenzione sferica nell’arcata inferiore vengono inseriti due impianti nella zona dei canini). Lo Studio Dentistico per la realizzazione dei manufatti protesici si avvale esclusivamente di laboratori con provata esperienza ventennale, all’avanguardia per le tecniche di costruzione di protesi dentale come ad esempio le nuove tecniche CAD-CAM.
Studio Dentistico
Dott.ssa Barbetti Daniela Iolanda
  Via Delle Badie, 49 / B
  59100 Prato
www.dottbarbettidaniela.it
P.Iva: 01337110504
by QuadernoElettronico